La flavescenza dorata è una malattia della vite causata da un fitoplasma, che provoca la morte dei ceppi colpiti e per la quale non esistono trattamenti curativi.
È una malattia di quarantena e assoggettata all'obbligo di notifica e di lotta.
In virtù delle recenti modifiche del diritto in materia di salute dei vegetali, se un organismo nocivo da quarantena è talmente diffuso da non poter più essere eradicato l'Ufficio federale dell'agricoltura ha il compito di definire una zona infestata e di ordinare l'attuazione di provvedimenti per impedire che l'organismo nocivo da quarantena si diffonda ulteriormente. È inoltre necessario delimitare attorno a essa una zona cuscinetto sottoposta a sorveglianza da parte del Servizio fitosanitario cantonale.
La flavescenza dorata della vite può diffondersi rapidamente per mezzo dell'insetto vettore Scaphoideus titanus e tramite il materiale di moltiplicazione infetto, per questo l'Ufficio federale dell'agricoltura in accordo con il Servizio fitosanitario cantonale, ha delimitato su parte del territorio del Canton Ticino e della Mesolcina una zona infestata e una zona cuscinetto, ordinando una serie di misure di contenimento. Il Comune di Cugnasco-Gerra rientra nei Comuni della "zona infestata".
I proprietari o i gestori di vigneti e di singole piante di vite della zona infestata e della zona
cuscinetto devono eseguire nella stagione vegetativa 2023 i trattamenti insetticidi obbligatori
seguenti, stabiliti dal Servizio fitosanitario federale:
Durante la stagione vegetativa 2023 i proprietari o i gestori di vigneti e di singole piante di vite della zona infestata e della zona cuscinetto devono eseguire i trattamenti insetticidi obbligatori stabiliti dal Servizio fitosanitario federale. Il periodo esatto per l'esecuzione dei trattamenti verrà definito e comunicato dal Servizio fitosanitario cantonale (orientativamente tra la settimana 23 e la 26).
Per informazioni più dettagliate scarica il documento.