Servizi comunali

Famiglie e bambini

Una delle maggiori sfide di molte famiglie della società odierna è quella di riuscire a conciliare le esigenze della vita lavorativa e professionale con quelle dell’accudimento dei propri figli.
Molte volte per questo motivo oppure semplicemente per trascorrere il tempo libero divertendosi, si ricorre ad attività ed associazioni extrascolastiche.
Di seguito trovate una lista con le varie attività extrascolastiche e le associazioni per il tempo libero presenti nella zona.
 
Per maggiori informazioni vi invitiamo a visualizzare anche il sito cantonale "Infofamiglie".
 
Il sito web www.ticinoperbambini.ch offre invece molti spunti per il tempo libero, informa su tutti gli eventi ricreativi in Ticino e le varie attività proposte.
 


Attività extrascolastiche

AS RIARENA
 
Allenamenti presso il Centro sportivo e sociale intercomunale (CSSI).

L'AS Riarena fa parte, insieme ad altre 3 società (Minusio, Gordola e Tenero-Contra), del Raggruppamento Allievi Sassariente.

 

 

BIBLIOTECA DEI RAGAZZI DI RIAZZINO


La biblioteca dei ragazzi di Riazzino è aperta a tutti i bambini/ragazzi da 0 a 10 anni e più.

Viene gestita da un gruppo di volontarie sempre pronte ad aiutarvi e si trova presso il Centro scolastico di Lavertezzo-Piano a Riazzino.

 

-> Contatti

COMITATO GENITORI CUGNASCO-GERRA

I genitori sono rappresentati dal Comitato genitori che si occupa di promuovere nuove idee e discutere su eventuali problemi. Organizza diversi momenti ricreativi durante tutto l'anno scolastico. 

CORSI DI MUSICA DI CUGNASCO-GERRA

 

Lezioni strumentali, corsi di educazione musicale (per bambini della SI), corsi di canto (per bambini e adulti), solfeggio creativo, laboratorio musicale creativo ed ensemble strumentale. Le lezioni vengono impartite da docenti qualificati.

Ai domiciliati viene riconosciuto un sussidio comunale del 15% della tassa annua. La concessione del sussidio è limitata fino alla conclusione della frequenza della scuola media, ai giovani che continuano una formazione scolastica o almeno fino al compimento dei 18 anni. Si precisa comunque che il versamento del sussidio avviene a condizione che vi sia una partecipazione assidua e continua ai corsi.

IMPARIAMO IL TEDESCO GIOCANDO
 
Vengono proposte varie attività in tedesco: giochi, canti, teatrini, lavoretti manuali, ...
Presso l'ex Casa comunale di Cugnasco.
LABORATORIO TEATRALE
 
Fai esplodere le tue emozioni, scopri la forza della tua voce.
Tutti i venerdì pomeriggio, per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, presso l'ex Casa comunale di Cugnasco.
LIDO LOCARNO
 
I domiciliati nel Comune di Cugnasco-Gerra possono usufruire di importanti agevolazioni tariffali presso il Lido Locarno. 
La Tessera Domiciliati Lido Locarno viene rilasciata presso la ricezione del Lido. Per ottenerla e approfittare delle riduzioni è importante presentarsi alla ricezione con un documento (fatture comunali, comunicati,...) che provi la validità del proprio Comune di domicilio. La tessera verrà creata sul momento e ha la validità di un anno (CHF 3.-).
 
LUDOTECA CUGNASCO-GERRA PIANO
 
Si possono trovare giochi per tutti i gusti e tutte le età, vi è la possibilità di giocare in loco o di prenderli in prestito. A disposizione anche giochi per compleanni. La Ludoteca viene gestita da un gruppo di volontarie che sono a disposizione per qualsiasi informazione. 
Presso la Casa patriziale di fronte la Chiesa di Cugnasco.
 
 
MIDNIGHTSPORTS - MIDNIGHT MEDIA G.
 
Con il programma MidnightSports ogni sabato sera, per tutti i giovani tra i 12 e i 17 anni, si aprono le porte della palestra delle Scuole elementari di Tenero-Contra, offrendo così spazi d’incontro e di movimento gratuiti.
I giovani hanno la possibilità di sfogarsi e divertirsi grazie a giochi e attività sportive così come trascorrere delle piacevoli ore insieme e socializzare. MidnightSports è un’offerta creata dai giovani per i giovani: sono loro infatti a organizzare e gestire il programma in base alle loro esigenze. Per i giovani è un luogo d’incontro in cui trascorrere piacevolmente il loro sabato sera, evitando di consumare alcool, tabacco o altre sostanze che creano dipendenza. Un team di giovani coach, guidato da responsabili adulti, si occupa dello svolgimento delle serate. 
 

ORIENTISTI 92 PIANO DI MAGADINO

 

La Orientisti 92 Piano di Magadino è stata fondata dagli orientisti precedentemente attivi nella Società Atletica VIS NOVA. Promuove in particolare la corsa d'orientamento e partecipa alle gare svolte in Ticino.

Gli allenamenti, svolti durante il periodo scolastico, si compongono di allenamenti tecnici con la cartina, allenamenti di sola corsa, preparazioni teoriche e diverse attività in palestra. Per i soci più assidui la società prevede pure le trasferte a tutte le gare nazionali.

L'O-92 organizza di regola due gare all'anno come pure tutta una serie di manifestazioni a carattere societario.

 

-> Contatti

PICCOLO CORO DI CUGNASCO-GERRA
 
Il Piccolo Coro di Cugnasco-Gerra è un coro parrocchiale che da più di 10 anni accoglie con gioia bambini e ragazzi in età scolare.
Le prove si tengono tutti i giovedì del calendario scolastico dalle ore 16.30 alle ore 17.15 in Chiesa a Gerra Piano.
 
 
PISCINA CPS
 
Il Centro professionale e sociale (CPS), in collaborazione con il Comune di Cugnasco-Gerra, mette a disposizione del pubblico la loro piscina (solitamente per il mese di luglio).
L'abbonamennto è nominativo e va richiesto presso la Cancelleria comunale di Cugnasco-Gerra.
Il costo è di 5.- per le persone singole e 10.- per le famiglie. L'offerta è valida unicamente per tutti i domiciliati a Cugnasco-Gerra e per i residenti alle Gerre di Sotto.
SCUOLA DI DANZA MODERNA
 
A partire dai 4 anni, presso l'ex Casa comunale di Gerra Piano.
Tra i molteplici scopi vi sono quelli: ludico-ricreativo, formativo, sociale e spirituale.
 
Per informazioni rivolgersi alla Parrocchia.

SOCIETÀ ATLETICA E GINNASTICA GORDOLA (SAG)

 

La Società Atletica e ginnastica Gordola (SAG) nei primi decenni proponeva prevalentemente l’atletica, il podismo e l’orientamento. Successivamente furono create le sezioni giovanili d’atletica, la ginnastica per signore e signorine e la sezione ginnastica per uomini. 

Alla fine degli anni ottanta la SAG ha ampliando notevolmente anno dopo anno le offerte destinate ai giovani di tutta la regione. Sono state lanciate le discipline dell’unihockey, della pallavolo, del karatè, della danza, della ritmica, del fitness, della gym aerobic, dell’acqua gym, della ladies gym, del badminton, della baby gym, dello squash, del taiji e da ultimo la sezione del rollerhockey.

 

www.saggordola.ch

SOCIETÀ ATLETICA VIS NOVA
 
La Società Atletica Vis Nova offre a tutti (scolari, donne e uomini) la possibilità di praticare una sana attività sportiva come pure allenamenti di atletica leggera.

STAR GORDOLA BASKET

 

Per tutti gli amanti della pallacanestro.

 

www.stargordola.ch

Pre-asili, asili nido e centri extrascolastici

AL BOSCHETTO

Boschetto
Per i bambini dai 2 ai 4 anni c'è la possibilità di svolgere varie attività di gruppo per almeno due mezze giornate alla settimana. 
Possibilità educative e di divertimento: attività libere o strutturate stimolanti una sana crescita emotiva, linguistica, musicale, cognitiva e sociale. Presso le Scuole Elementari dei Saleggi a Locarno.
 
Bimbo +

Un pomeriggio alla settimana è dedicato ai bambini che hanno raggiunto un anno e mezzo di età e ai loro genitori. I bambini hanno l’opportunità di osservare, sperimentare ed interagire con i piccoli compagni in una struttura che offre angoli e materiali stimolanti e variati, con l’accompagnamento di una maestra. Per per i genitori potrà essere uno spazio di incontro, partecipazione e condivisione.

 

I folletti del bosco

Una decina di bambini, accompagnati dalle animatrici, si trovano due mattine a settimana per immergersi nel mondo della natura e vivere un’esperienza comunitaria a cielo aperto.

 

www.alboschetto.ch

 

ASILO NIDO APE MAIA
 
L'asilo nido Ape Maia accoglie tutti i bambini da 0 a 4 anni. La sede è a Giubiasco.
 

ASILO NIDO LE COCCINELLE

 
L'asilo nido Le Coccinelle ha lo scopo di ospitare bambini da 0 a 4 anni suddivisi in 4 gruppi in base alla fascia d'età. È aperto 12 ore al giorno dalle 06.30 alle 18.30 dal lunedì al venerdì, l'obiettivo è quello di poter essere utile a tutte quelle famiglie che lavorano, ma anche a chi vuole far socializzare il proprio bambino in un ambiente sereno con personale qualificato.
Si trova a Locarno ed il nido è gestito dall' Associazione Albero Azzurro.

www.asilonidolecoccinelle.ch



ASSOCIAZIONE ART'È BAMBINI

 

Centro extrascolastico Camalù

Il Centro Camalù offre sostegno alle famiglie, accogliendo i bambini della Scuola dell'infanzia e delle Scuole elementari (3-12 anni) durante il periodo extrascolastico e quello delle vacanze, in un ambiente sicuro, stimolante e gratificante, per assicurarne la crescita serena attraverso attività creative ed educative.

 

Centro extrascolastico Camaluonte

Il Centro Camaluonte costituisce il proseguimento del progetto pedagogico del Centro extrascolastico Camalù. Nasce nel 2020 in risposta all’aumento costante delle richieste da parte delle famiglie.

Durante l'anno propongono inoltre svariati corsi e colonie.

 

I due Centri hanno luogo in due contesti distinti, ma condividono gli stessi valori e principi pedagogici: la libertà di espressione, lo sviluppo dell’autonomia, la condivisione, l’esplorazione del passato e della natura, la crescita serena e la riscoperta della lentezza.

 

www.artebambini.ch

 

ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DIURNE

 

L’Associazione Famiglie Diurne Sopraceneri (AFDS) è attiva in tutto il Sopraceneri e ha come scopo quello di offrire dei servizi che diano la possibilità ai genitori di conciliare gli impegni professionali con la cura dei propri figli.
Oltre al collocamento presso le famiglie diurne vi sono altri servizi: mense famigliari, centri extrascolastici, nidi dell’infanzia e centri di socializzazione che variano in base all'età ed al tipo di bisogno:

  • per bambini da 0 a 15 anni: Famiglie Diurne;
  • per bambini che frequentano la scuola elementare o la scuola media (durante la pausa pranzo): Responsabile mensa famigliare;
  • per bambini da 3 a 11 anni: Centri Extrascolastici "Arca" a Locarno o "L'Aquilone" a Monte Carasso;
  • per bambini da 3 mesi a 4 anni: Spazio di gioco per bimbi e d’incontro per genitori "Pardy" a Locarno e "Trottolino" a Monte Carasso;
  • per bambini da 0 a 4 anni: Nidi dell’infanzia "Il Castello dei bimbi" a Bellinzona o "Gambabimbi" a Contone.

L’Associazione non ha scopo di lucro, è sostenuta finanziariamente dal Canton Ticino, da parte dei Comuni del Sopraceneri, dai suoi soci, dal provento delle svariate manifestazioni alle quali siamo presenti e dal contributo dei genitori che usufruiscono dei servizi offerti.

 

www.famigliediurne.ch

ATGABBES


Preasili inclusivi

I Preasili atgabbes sono dei luoghi di socializzazione aperti a bambini (tra i 2 e 4 anni) normodotati ed a bambini con qualche difficoltà dello sviluppo o ritardi evolutivi.
Il principio pedagogico sul quale si fondano i centri di socializzazione è quello dell’inclusione che permette a bimbi con difficoltà o disabilità di relazionarsi con bimbi normodotati e, a quest’ultimi, di avvicinarsi alla diversità in tenera età ed in maniera propositiva. Viene data la possibilità di socializzare attraverso il gioco e piccole attività di gruppo così come di prepararsi alle prime separazioni ed allenarsi alle piccole autonomie quotidiane.

I preasili sono sparsi in tutto il ticino, le più vicine sono quelle di Locarno e Giubiasco.

Inoltre Atgabbes organizza anche diverse colonie durante ogni anno. Le proposte sono differenziate per età e per bisogno di accompagnamento. Oltre alle colonie residenziali è proposta una colonia diurna per adulti e una per minorenni. Sono proposti anche dei campi estivi indirizzati a ragazzi maggiorenni con disabilità media-leggera.

 
CENTRO SOCIALIZZAZIONE - MINICENTRO
 
Il Minicentro di Losone è un centro socializzazione riconosciuto dal Cantone.
Il centro accoglie bambini dai 0 ai 4 anni accompagnati dai genitori o da un adulto responsabile. I bambini sono liberi di giocare e socializzare in un ambiente protetto e ricco di stimoli, gli adulti possono confrontarsi scambiando esperienze e consigli.
Durante l’anno il Minicentro propone attività di vario genere, creative e di svago, sia all’interno che all’esterno, alle quali possono partecipare tutte le famiglie interessate, anche con figli più grandi.
 
FONDAZIONE ZEROSEDICI
 
La Fondazione Zerosedici offre un aiuto ai genitori con figli da 0 a 15 anni, nei momenti in cui essi non possono occuparsi di loro. Propongono attività educative e di svago, che facilitano anche l’integrazione e la socializzazione per bambini disabili o con difficoltà.
Nido dell'infanzia Cucciolo (Muralto e Gordevio) - da 0 a 48 mesi
Mirabimbi/Spaziobimbi (Muralto) - da 0 a 4 anni
Centro extrascolastico Mira (Muralto) - da 4 a 15 anni
Miramensa (Muralto e Orselina)

 

MINI-NIDO
 
L’asilo nido "Mini-Nido" accoglie bambini da 0 a 3 anni. I genitori affidano i bambini a persone fidate e competenti, in un luogo sicuro e protetto, conciliando il tempo lavoro con la cura dei figli.
Ha sede a Gordola ed è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 19.
 
PREASILO MINIARCOBALENO
 
Il preasilo MiniArcobaleno accoglie bambini dai 18 mesi a 4 anni.
Lo scopo è quello di permettere a ogni bambino, rispettando i bisogni e i ritmi di ognuno, di beneficiare della scoperta reciproca uscendo gradualmente dal nucleo familiare.
 
SCUOLA RUDOLF STEINER

La scuola Rudolf Steiner (anche conosciuta come scuola Waldorf) è una scuola per tutti, senza distinzione di nazionalità, religione o reddito; essa è indirizzata a tutti coloro che desiderano per i propri figli una preparazione alla vita che sia all’altezza dei compiti attuali: un'educazione non standardizzata che sviluppi qualitativamente padronanza e creatività. Si cerca soprattutto di far nascere nei bambini un senso di ammirazione e meraviglia per il mondo e la vita.
La sede a Minusio comprende 1 asilo nido (18 mesi - 3 anni e mezzo),  due sezioni di asilo (3 anni e mezzo / 6-7 anni), la scuola elementare e la scuola media (fino alla 3° media, per consentire agli allievi di entrare nel sistema scolastico cantonale e completare il percorso con la 4° media, oppure continuare alla Scuola Steiner di Lugano-Origlio, dove è possibile proseguire ulteriormente il percorso fino alla 4° liceo).

Colonie

ATGABBES


Durante ogni anno vengono organizzate diverse colonie.

Il principio pedagogico sul quale atgabbes si fonda è quello dell’inclusione che permette a persone con difficoltà o disabilità di relazionarsi con persone normodotate.

Le proposte sono differenziate per età e per bisogno di accompagnamento. Oltre alle colonie residenziali è proposta una colonia diurna per adulti e una per minorenni. Sono proposti anche dei campi estivi indirizzati a ragazzi maggiorenni con disabilità media-leggera.

 
CENTRO ESTIVO ASIG
 

Studio, divertimento e molto altro!

 

Scopri le proposte!

CENTRO SOCIALIZZAZIONE MINICENTRO
 
Il Minicentro di Losone organizza per tutti i bambini che frequentano la Scuola dell’infanzia delle colonie diurne durante tutto l'anno.
 

COLONIA DIURNA CALICANTUS 

 

Movimento, sfide, conquiste, avventure nella natura, tracce di animali, comunicazione espressiva, storie improvvisate, simpatiche capanne, mondo dei suoni, atéliers creativi: ecco gli ingredienti delle colorate giornate!
Attività a gruppi si alterneranno a momenti di gioco in comune.

 
 
COLONIA DIURNA "JOY PROSSIMONDO"
 
Solitamente ad agosto le Parrocchie di Cugnasco-Gerra organizzano una colonia diurna dove i ragazzi possono divertirsi con i vari giochi e laboratori proposti. Essa si svolge sotto la supervisione di Padre Angelico e Suor Maria Cielo i quali collaborano con una giovane equipe di animatori.
 
 
COLONIE ESTIVE "GEGNASCOLO"
 
Ogni estate l'Istituto Scolastico di Cugnasco-Gerra organizza delle colonie estive.
Durante le colonie si svolgono numerose attività ludiche, si condividono emozioni, si stringono nuove amicizie e si impara a condividere gli spazi. Nella colonia residenziale vengono inoltre proposte diverse escursioni che rendono la colonia ancor più indimenticabile.
 
Per novità e aggiornamenti vai alla pagina.

LINGUE E SPORT

 

Lingue e Sport è una Fondazione supportata dal Cantone che si impegna nel permettere ai più giovani di unire svago e apprendimento trascorrendo qualche settimana estiva in un contesto giocoso ma anche educativo.

Bambini e ragazzi potranno divertirsi e imparare, praticare sport, fare nuove amicizie e scoprire insieme le meraviglie del territorio ticinese e della sua storia.
È concesso inoltre un sussidio comunale a favore dei giovani domiciliati. Il contributo è di Fr. 50.- per ragazzo e all'anno (indipendentemente dal numero di settimane svolte).
 
Torna su

Contatti

Comune di Cugnasco-Gerra
Via Locarno 7
CP 17
6516 Cugnasco
Tel. +41 (0)91 850 50 30
Fax. +41 (0)91 850 50 39
comune@cugnasco-gerra.ch

Servizi

Sportello

Ticino e Svizzera