Temi |
Canicola - #calurasenzapaura |
|
Durante la stagione estiva, e soprattutto nei periodi di canicola, una prolungata esposizione al caldo può provocare malori o aggravare problemi di salute preesistenti, in particolare nelle persone più sensibili come bambini, donne incinte, anziani e malati. Per prevenire queste situazioni è bene seguire le semplici regole. |
|
|
|
Le ondate di caldo possono ripercuotersi sulla salute pregiudicando l’integrità fisica e mentale dei soggetti colpiti. Gli anziani, i malati (cronici), i bambini piccoli e le donne incinte sono particolarmente esposti a questo rischio. Sono soprattutto le persone anziane e le persone che necessitano di assistenza a meritare tutta la nostra attenzione per loro salute durante le giornate molto calde. Le 3 regole d'oro: - Evitare sforzi fisici
- Ripararsi dal caldo e rinfrescarsi
- Bere molto e mangiare leggero
Scarica il documento |
|
Raccomandazioni e consigli È particolarmente importante che si proteggano dal caldo determinate categorie di persone, ossia quei soggetti che presentano una termoregolazione meno efficace, sudano meno e sentono meno la sete, fattori che espongono a un maggiore stress da calore con possibile compromissione del sistema cardiovascolare. Anche l’aumento della concentrazione di ozono nell’aria, molto frequente nei periodi di caldo intenso, può causare disturbi alla salute, quali bruciore agli occhi e affezioni delle vie respiratorie. Sono 7 i consigli e le raccomandazioni più importanti su come comportarsi durante le giornate di calura, così da evitare possibili sintomi ed intervenire immediatamente. |
|
|
|
Canicola: essere pronti! I cambiamenti climatici in atto prevedono per i prossimi decenni un aumento della frequenza, dell’intensità e della durata dei periodi di canicola. Le estati torride del 2015 e del 2018 hanno evidenziato che le ondate di caldo possono costituire un fattore di rischio sanitario per tutti e non solo per i gruppi più vulnerabili. Per affrontare adeguatamente la canicola e ridurre i rischi per la salute è necessario essere preparati, tenendo in considerazione l’evoluzione della situazione sanitaria legata alla diffusione del coronavirus. Per questo bisogna informarsi costantemente e prepararsi tempestivamente! |
|
Che caldo! Voglia di un bagno? Prima di entrare in acqua bisogna ricordarsi... - Evitare di tuffarti in acqua subito dopo aver bevuto alcolici o mangiato
- Entrare in acqua gradualmente bagnandoti prima viso, nuca e tronco
- Non immergerti in acque che senti molto fredde
Scarica il documento |
|
|
|
6 semplici regole per la stagione estiva - Assumere liquidi a sufficienza
- Rinfrescatevi spesso
- Portate abiti ampi di colore chiaro e leggeri
- Limitate le attività all'aria aperta
- Proteggetevi dall'irradiamento solare
- Mangiate frutta e verdura
Scarica il documento |
|