I cittadini dei Paesi membri dell’UE o dell’AELS (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera) non hanno bisogno di un visto per entrare in Svizzera.
Se si giunge da altri Paesi la necessità di un visto dipende dalla propria nazionalità.
La Svizzera fa parte dello spazio Schengen*. Se si dispone di un visto rilasciato da uno dei Paesi membri di questo spazio, in genere non si ha bisogno di un altro visto turistico per entrare in Svizzera o per viaggiare in un altro Paese dello spazio Schengen. Il soggiorno non deve superare 90 giorni su un periodo di 180 giorni.
Indipendentemente dalla propria nazionalità, si è esentati dall’obbligo del visto per entrare in Svizzera o per viaggiare nello spazio Schengen durante al massimo 90 giorni su un periodo di 180 giorni se si dispone di uno dei seguenti titoli di soggiorno:
libretto per stranieri B (permesso di dimora),
libretto per stranieri C (permesso di domicilio),
libretto per stranieri L (permesso di soggiorno di breve durata),
libretto per stranieri Ci (permesso di dimora con attività lucrativa),
carta di legittimazione del Dipartimento federale degli affari esteri.
*I 26 Stati seguenti sono attualmente Parti dell’Accordo di Schengen: Austria, Belgio, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Islanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Principato del Liechtenstein, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Ungheria.
Per maggiori informazioni visita la pagina federale www.ch.ch/it/stranieri-in-svizzera/entrare-e-soggiornare-in-svizzera.
Per annunciarsi in Comune è sufficiente compilare il formulario sottostante, allegando una copia del passaporto.